Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
mercoledì 28 settembre 2011
Teatro e Rullo di tamburi, "Il Raccontario " di Luca Rossi al Teatro Trastevere
In scena da stasera 27 Settembre al Teatro Trastevere lo spettacolo "Il Raccontaio",scritto diretto ed interpretato da Luca Rossi, si presenta come un divertente monologo teatrale che spazia tra prosa, musica e poesia.
Lo spettacolo è tratto dall'omonimo libro e dal successivo "Il ritorno del Raccontaio" di cui lo stesso Luca Rossi è autore.
In scena fino al 2 ottobre, lo show è un serrato susseguirsi di personaggi che, ora con le sembianze di una sedia, ora di un maiale, di un water o di un piccione viaggiatore, parlano, gesticolano, avanzano proteste e lamentele nei confronti degli umani: il tutto attraverso la bocca del Raccontaio.
Un’ora di divertimento in cui esilaranti personaggi della strada e tammurriate dell'antica tradizione popolare campana si alternano in uno spettacolo singolare dal ritmo coinvolgente e partecipativo.
Per maggiori informazioni:
Teatro Trastevere
via Jacopa da Sette Soli – Roma
biglietti: 8.00 euro + 2.00 euro (tessera associativa)
tel: 06/83664400
dal martedì al sabato ore 21.00
domenica ore 18.00
Fabio Chiarini
venerdì 23 settembre 2011
WORLD POETRY MOVEMENT-ROME, a Roma per celebrare la poesia
Per gli artisti, scrittori e poeti domani è il giorno che fa per voi. Infatti alle 20.30 presso via di Porta Labicana, 24 darà spazio al WORLD POETRY MOVEMENT-ROME l'evento mondiale di poesia creato da Olga Coldfield Campofreda
In contemporanea con centinaia di città in tutto il mondo, rispondiamo all'appello di "100 thousand poets for change", per celebrare la poesia, la bellezza, la libertà di pensiero, gli sguardi limpidi sul mondo, il mondo limpido.
E' la prima volta che la poesia sfrutta il territorio della rete per organizzare una manifestazione globale. Le performance saranno trasmesse in streaming video e radiotrasmesse via web; foto, filmati e altre documentazioni della giornata mondiale saranno conservate negli archivi dell'univesità di Stanford che ha giudicato "storica" la portata dell'evento.
Questo appuntamento romano nasce sotto il patrocinio morale del poeta americano Jack Hirschman. Intervengono come Revolutionary Poets Brigade di Roma gli scrittori/poeti:
Olga Campofreda, Alessandra Bava, John Claude Smith, Simone Cantino, Andrea Coffami Angelo Zabaglio, Angelo Elle, Francesca Clementi, Marco Lupo e Roberto Mandracchia.
Per tutti quelli che credono nella poesia come Arte che insorge , non potete mancare!
Fabio Chiarini
Iscriviti a:
Post (Atom)