Visualizzazione post con etichetta Francoforte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francoforte. Mostra tutti i post

giovedì 15 settembre 2011

Première Internazionali Mercedez Benz al Al Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte

Al Salone Internazionale dell’Automobile (IAA) 2011 di Francoforte sono numerosi le Première internazionali di Mercedes-Benz. Al centro dell’at­tenzione è la nuova Classe B Mercedes-Benz. Lo Sports Tourer è un talento di versatilità: essenzialmente più agile ed efficiente di prima, ma altrettanto confortevole e spazioso. Un’altra novità sarà la F 125!, la vettura sperimentale che dimostra come sia possibile tradurre in realtà una mobilità individuale a emissioni zero nel segmento di lusso. La nuova SLS AMG Roadster, anch’essa al suo debutto all’IAA, è la quintessenza dei roadster. Le altre due Première internazionali riguardano i Roadster SLK 250 CDI e SLK 55 AMG.
Al culmine delle celebrazioni per il 125° anniversario dell'invenzione dell'automobile, Mercedes-Benz offre una prospettiva visionaria sui possibili sviluppi tecnologici nel segmento di lusso. La vettura sperimentale F125! anticipa le tendenze del futuro e prepara la strada alla realizzazione di un innovativo concept di alta gamma per le grandi automobili di lusso.
Con un nuovo motore benzina a quattro cilindri con iniezione diretta e sovralimentazione turbo, un nuovo motore diesel, un nuovo cambio a doppia frizione e un nuovo cambio manuale, nonché nuovi sistemi di assistenza, la seconda generazione della Classe B inaugura una nuova era tecnologica nella classe delle compatte Mercedes-Benz. Materiali pregiati e superfici strutturate con eleganza, dettagli raffinati, rifiniture curate e una dotazione di sicurezza che non ha eguali nel segmento alzano gli standard finora raggiunti nella classe delle compatte. Mercedes-Benz presenta, inoltre, anche una variante della nuova Classe B con motore alternativo.
Con il Concept Classe B E-CELL PLUS, Mercedes-Benz presenta al Salone di Francoforte (IAA) 2011 la sua prima auto elettrica con Range Extender. La combinazione fra trazione elettrica e motore a benzina assicura la migliore idoneità possibile all’uso quotidiano e ai lunghi viaggi. Per l’accumulo di energia, viene utilizzata una batteria agli ioni di litio della Deutsche Accumotive, che consente di percorrere fino a 100 chilometri a zero emissioni locali. Grazie al motore otto cilindri a benzina supplementare, l’autonomia complessiva del Concept Classe B E-CELL PLUS arriva fino a 600 km.
L’intera gamma della nuova Classe M consuma mediamente il 25% di carburante in meno rispetto ai modelli precedenti. Ne è una prova eccellente la ML 250 BlueTEC 4MATIC, che consuma solo 6,0 l/100 km (ciclo NEDC), 
pari a emissioni di CO2 di 158 g/km, e che con un pieno ha un’autonomia di 1.500 chilometri. Oltre a questa elevata efficienza, la Classe M mantiene inalterato il suo fascino per il perfetto connubio tra agilità, piacere di guida e comfort elevato.

Fabio Chiarini