Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

domenica 16 ottobre 2011

Scontri a Roma, chiusa Piazza San Giovanni


Dopo il sabato di guerriglia urbana, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha deciso di chiudere per oggi piazza San Giovanni, cuore degli scontri. Il timore è che riprendano i disordini scoppiati durante il corteo degli Indignati. C'è preoccupazione anche per il derby Roma-Lazio. Durante la manifestazione nel centro della Capitale, frange violente hanno attaccato le forze dell'ordine. Il bilancio è di 70 feriti e 12 arrestati.
In piazza, il giorno dopo, regna la desolazione. La carcassa del veicolo dei carabinieri dato alle fiamme dai teppisti durante gli scontri di è il monumento alla violenza che ha tenuto sotto scacco Roma per ore. Dell'interno resta solo lo scheletro dei sedili, i portelloni sono divelti e giacciono a un paio di metri di distanza. Tutto attorno a quel che resta degli pneumatici si ammonticchiano sampietrini, decine e decine di pietre utilizzate per colpirlo. Ma tutta la piazza è un campo di battaglia, a partire dai pali dei cartelli stradali staccati dall'asfalto e utilizzati come armi. La piazza, le strade limitrofe, il prato ai piedi della facciata: tutto è punteggiato dai sampietrini; i tratti di selciato fatti a pezzi rivelano da dove sono stati estratti. In particolare dalla strada pedonale che dalla piazza conduce all'ingresso della basilica.
Una camionetta della Finanza è completamente picchiettata dalle sassate, e qualcuno, sulla fiancata con lo spray ha disegnato il simbolo dell'anarchia. I cassonetti sono tutti rovesciati, accanto alle auto bruciate. L'inizio della strada è in condizioni devastate: si cammina tra i rifiuti e le pietre che nascondono agli occhi le rotaie del tram. 
La stessa zona dove ieri bruciava il blindato della polizia è stata transennata per la presenza di un ordigno inesploso. Si attende l'arrivo degli artificeri che provvederano a disinnescarlo. Le prime indiscrezioni parlano di una bomba da granaio.  

lunedì 3 ottobre 2011

Inaugurazione della mostra temporanea “Digging in the desert” su Juvenal Baracco


     Appuntamento alle ore 18.00 presso la Casa dell’Architettura  per l’inaugurazione della mostra contemporanea  "Digging in the desert", incentrata sulle opere dell'architetto italo-peruviano Juvenal Baracco a cura dello Studio integrato di Architettura e Paesaggio (Mulè - Loi - Pirone architetti) di Roma, in collaborazione con Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, Casa dell'architettura e Studio Baracco Asociados Ingenieros y Arquitectos di Lima.

L'evento costituisce l'inizio di una mostra itinerante che toccherà varie città in Europa e in America Latina. In rassegna, attraverso foto, disegni e schizzi preparatori, il lavoro di ricerca, la sperimentazione e il metodo progettuale dell'Architetto Baracco, contestualizzato e identificato nella realtà dell'impervio territorio peruviano.
Seguiranno i saluti istituzionali dell’Architetto Amedeo Schiattarella Presidente dell'Ordine degli Architetti di Roma e provincia e di Cesar Castillo Ramirez Ambasciatore del Perù in Italia

Interventervenno il Prof. Arch. Antonino Saggio dell’ Università La Sapienza di Roma, il  Prof. Arch. Alberto Ferlenga, dell’ Università IUAV di Venezia e il  Prof. Arch. Constantin Spiridonidis dell’ Aristotle University of Thessaloniki, School of Architecture in Grecia. 
La conferenza inaugurale sarà tenuta dall'architetto Juvenal Baracco. La mostra sarà visitabil fino al 19 Ottobre.

Per maggiori informazioni:

piazza Manfredo Fanti 47 Roma

Fabio Chiarini

venerdì 16 settembre 2011

Vogue Fashion's Night Out, Roma diventa capitale della moda


Dopo l'evento a Milano lo scorso 8 Settembre finalmente la notte bianca della moda arriva nella capitale. La  Vogue Fashion’s Night Out , avvenuta ieri a Roma, è stata  la protagonista di una lunga notte glamour fatta di moda, di stile, di grandi eventi, di tanti ospiti e, soprattutto, di collezioni in limited edition realizzate in esclusiva per l’evento e che sono andate a ruba nel giro di pochissimo tempo.  430 negozi aperti e una folla di gente che ha invaso le vie del centro! Un esperimento perfettamente riuscito e da ripetere!
Tutti hanno cercato la borsetta più bella da poter esibire, il tacco più alto e il capo più eccentrico, a volte esagerando.

Per le strade si poteva notare donne altissime con dei magnifici vestiti bianchi con i merletti, il top, fino pantaloni ascellari leopardati  (e da qui la classica frase: "Ma come ti vesti???")

Una serata piene di novità e vip tra cui Luca Argentero, avvistato  da  Swarovski in Via Condotti e Bianca Balti, protagonista insieme a Dante Ferretti del Campari Red Passion Prize in via Margutta.
 In giro anche la bellissima  Vanessa Incontrada testimonial e guest star di Persona. E ancora alcuni protagonisti di Amici erano da Freddy di via Frattina Virginio e Annalisa.
 Cocktail party, file chilometriche davanti ai negozi e traffico in tilt per non parlare del negozio della Nike che è diventato una discoteca per quest'occasione.  Roma è davvero pazza per la moda!

“Questa è la conferma che Roma è una città portata per la moda, che le giovani la amano“ ha dichiarato Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia.

Fabio Chiarini

lunedì 28 marzo 2011

Ipad 2 finalmente in Italia


Come ci si poteva aspettare iPad 2 inizia a lasciare il segno anche in Italia, come dimostrano le lunghe file agli Apple Store di Roma e Milano: addirittura non sono poche le persone che hanno deciso di attendere più di 24 ore per essere le prime ad aggiudicarsi il tablet di seconda generazione di “casa” Cupertino, il quale presenta nuove funzioni rispetto alla sua prima versione, come abbiamo già detto nei precedenti articoli.



Pur non essendoci ancora il tutto esaurito, vi è davvero una forte attesa all’esterno dei punti vendita che supera le due ore. Particolarmente simpatico è stato il conto alla rovescia che ha preceduto, venerdì 25 marzo, la riapertura dei negozi alle 17 con gli stand dedicati all’iPad 2.
 Il primo ad acquistare l'Ipad a Roma si chiama jacopo ed ha vent'anni.

Sui diversi blog tematici, tra i quali citiamo iPadevice.com e iSpazio, gli “inviati” hanno fatto la cronaca della diretta dell’intera giornata, pubblicando minuto per minuto gli aggiornamenti e raccogliendo i rumor dai punti vendita. E’ questa la prova lampante che la “Mela” è in grado di trasformare il lancio di un nuovo prodotto in un grande evento mediatico.

Fabio Chiarini
(www.vogliosapere.org)

venerdì 11 febbraio 2011

Leo Gullotta e Luciana Littizzetto sostengono l'Europride



E’ disponibile da oggi sul sito www.europrideroma.com e su youtube il video messaggio di Leo Gullotta, uno dei più famosi attori italiani, che, come ha fatto Luciana Littizzetto la settimana scorsa, invita tutti e tutte a partecipare al Roma Europride 2011, la grande manifestazione dell’orgoglio omosessuale e transessuale che si svolgerà a Roma dal 1 al 12 giugno. Sul sito, creato dalla società Dapalab e per ora disponibile in sei lingue, è possibile trovare il video invito in lingua ebraica rivolto alla comunità gay israeliana.


Da questo week-end, con cadenza mensile, inizia la collaborazione tra Muccassassina e Gorgeous I am, le due più importanti realtà della scena gay romana, finalizzata alla raccolta fondi per Europride Roma 2011.

Si inizia stasera a Muccassassina alla discoteca Qube - Via di Portonaccio 212 – con il World tour di FFF Group Tel Aviv per la prima volta in Italia e si continua sabato, con  Gorgeous I Am alla discoteca Alpheus, Via del Commercio 36 con Europride Contest   Coexist: Guest dj Enrico Arghentini. Ospite con il suo Lol Tour 2011 , l’artista più cliccato e discusso del web. Osvaldo Supino.