Visualizzazione post con etichetta Europride 2011. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Europride 2011. Mostra tutti i post

lunedì 6 giugno 2011

Lady Gaga parteciperà all'Europride 2011

In occasione  della parata  finale dell’EuroPride che si terrà sabato 11 giugno al Circo Massimo a Roma  Lady Gaga parteciperà di persona per manifestare i diritti gay.
A dare la notizia sono stati il Comitato Roma Euro Pride 2011 e Universal Music Italia.
 Lady Gaga si è affermata a livello mondiale come la pop-star di maggiore successo di questi anni, con cifre da capogiro anche nei più moderni indici di popolarità quali i 37 milioni di fan su Facebook e le centinaia di milioni di visite dei suoi video su You Tube.
 Il nuovo album Born This Way è attualmente al numero 1 nella classifica di vendita di ben ventisette Paesi nel mondo.
Su invito del Comitato Roma Euro Pride 2011 - anche grazie all’interessamento dell’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia David Thorne , a cui va il nostro ringraziamento - Lady Gaga ha deciso di partecipare all’Euro Pride: un’ulteriore conferma del suo sostegno alla causa della comunità L.G.B.T. (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender).
Euro Pride è la più significativa manifestazione internazionale europea di orgoglio omosessuale, e ogni anno vede protagonista una capitale d’Europa. Roma Euro Pride 2011 è promosso da Arcigay. Circolo Mario Mieli, AGEDO (Associazione Genitori,Parenti e Amici Di Omosessuali)  Famiglie Arcobaleno (Associazione Genitori Omosessuali) e  M.I.T.  (Movimento Identità Transessuale) e si articola in diversi eventi in programma a Roma dal 1° all’ 11 giugno.

Fabio Chiarini

giovedì 2 giugno 2011

Europride Roma 2011:" Basta con i “no” a Europride"

 Ieri sera, all ’inaugurazione del Pride Park di Piazza Vittorio, nei pressi del parco e sulle auto che sostavano nella zona sono state diffusi volantini che dicono “No all’Europride” a firma “Il Popolo della Libertà”.
Il messaggio è totalmente opposto rispetto a quanto udito dal sindaco della Capitale Gianni Alemanno che ha offerto il suo benvenuto alla manifestazione dichiarando: “i partecipanti di EuroPride qui a Roma devono sentirsi a casa loro, accolti e rispettati da tutti. Saranno aiutati dalla nostra Amministrazione per far svolgere nel migliore dei modi questo evento. Mi auguro sinceramente che l’Europride sia un’occasione per tutti di riflettere e di crescere nella propria consapevolezza, ma mi auguro anche che i vostri giorni di festeggiamento e permanenza a Roma siano belli e suggestivi”.
Anche la Presidente della Regione Renata Polverini che ha scritto a Europride dichiarando che  è un “evento importante contro l’intolleranza”.
"L’intolleranza che leggiamo su quei volantini, e che viene dal centro-destra, non ci fa sentire a Roma come se fossimo a casa nostra - hanno dichiarato il  Comitato Organizzatore Europride Roma 2011 - siamo allora a sottoporre a tutto il centro-destra una domanda: noi con Europride offriamo al Paese un’occasione di  crescita nell’incontro, tra musica, dibattito e cultura. Questi signori che dicono “no” all’Europride che cosa hanno da offrire?"

Fabio Chiarini

mercoledì 1 giugno 2011

"BE PROUD", da stasera al via l' Europride Roma 2011

Roma, l'Italia  e l’Europa si prepara all'inaugurazione dell ' Europride Roma 2011 che si terrà questa sera a partire dalle 21, per festeggiare l’orgoglio gay europeo e a chiedere piena cittadinanza e diritti per omosessuali, lesbiche e trans.


Nel 2011 è la capitale italiana ad ospitare il corteo dell’orgoglio e tutte le iniziative connesse, che si svilupperanno nel corso di 15 giorni. Le iniziative comprendono eventi artistici, culturali e di intrattenimento, disseminati per tutta la città. L’evento culminante è la tradizionale e pacifica Parata dell’Orgoglio che si terrà sabato 11 giugno, alla quale è prevista la partecipazione di circa  un milione di persone, proveniente da tutta Europa.
Il cuore del Roma Europride 2011 sarà  l’Europride Park, che occuperà i giardini di Piazza Vittorio dall’1 al 12 giugno. Infatti, dal primo al 12 giugno 2011 i giardini di piazza Vittorio saranno il cuore pulsante del Roma Europride. All’interno dell’Europride  Park, con accesso completamente gratuito, si troveranno: gli stand delle associazioni, intrattenimento musicale, iniziative culturali, dibattiti, cabaret, ristoranti, caffè e pub. L’Europride vuole così dare un segno tangibile, nel centro della città, che la visibilità di gay, lesbiche e transessuali non costituisce una minaccia o un pericolo, ma può essere motivo di scambio profondo, di conoscenza e di crescita e arricchimento di tutti.

Intato il programma per questa sera è l'incontro con la madrina dell'evento Claudia Gerini, seguirà l’omaggio a Europride di Franca Valeri.
Taglio del nastro, sempre stasera , alle mostre di Europride:

Gay Tech curata da cura di Eugenio Spagnuolo e Giuseppe Fadda che racconta come cambia il desiderio omosessuale con la tecnologia, My spirituality, mostra di ritratti di persone glbt cristiane a cura di Luca Lo Iacono  e Bearpride is Bodypride, sguardi sul corpo e sull'immaginario ursino a cura di Subwoofer e Feed the bears. 
Nell’area dibattito sarà proiettato, in anteprima assoluta, il video “Domani il Pride”  Appunti su un evento che ancora non c'è  di Pietro Orsatti, che racconta l’organizzazione dell’evento.
Dalle 22, nell’area palco, si terrà un concerto di Donatella Rettore.
Saranno inoltre aperti il ristorante i pub e gli stand delle associazioni gay, lesbiche e  trans italiane e internazionali. L’accesso al parco e le iniziative sono totalmente gratuite.
Quest’oggi inoltre, oltre all’annuncio che Radio Deejay è la radio ufficiale dell’evento, Luca Argentero e Glauco Mauri hanno espresso il loro video-supporto alla manifestazione.
Argentero dichiara: “In teoria non ci sarebbe più bisogno di manifestare e trovarsi in questo tipo di eventi. Eppure ancora ce n’è bisogno. Questo è un invito rivolto a tutti per trovarsi dal primo al 12 giugno a Roma per Europride. Venite a dimostrare la vostra vicinanza a questo evento e a questo tema”. 
Mauri rilegge un sonetto di Shakespeare dedicato ad un giovane: “Questi meravigliosi versi d’amore si aggiungono al nostro grido di no contro l’omofobia”.

Raffaella Carrà, è suo l’inno scelto per Europride 2011, ha rilasciato la dichiarazione: “l'Europride è una manifestazione importante. Bisogna ricordare a tutti che quando non si fa male a qualcuno, la libertà sessuale, la libertà di vivere con gioia come ognuno crede è un sacrosanto diritto”.

E’ inoltre disponibile on-line la lettura video del programma degli eventi e del documento politico della manifestazione nel linguaggio dei segni.
Presso il sito  europrideroma è possibile consultare  giorno dopo giorno cosa quali saranno gli eventi e ne novità, mentre consultando il calendario  tutti gli eventi culturali correlati.

L’evento culminante della manifestazione sarà la marcia dell’orgoglio lgbtqi che sfilerà l’11 giugno dalle 16.30 da a Piazza dei Cinquecento e si snoderà lungo il centro di Roma, per vie storiche di grande bellezza. Da via Cavour ai Fori Imperiali. Dal Colosseo al Circo Massimo. Alla parata, a cui tutta la cittadinanza è invitata, parteciperanno decine di delegazioni di gay stranieri, di sigle dell’associazionismo gay e non , di single copie e famiglie di ogni orientamento. Alla parata partecipano oltre 30 carri che animeranno con musica e spettacolo la suggestiva cornice del centro storico di Roma. La coloratissima e affollatissima manifestazione terminerà al Circo Massimo. 

Durante la conferenza stampa avvenuta lunedì 30 Maggio presso il Radisson Park Hotel l'assessore alla cultura  del Comune di Roma, Dino Gasperini ha concluso il suo discorso: " Il dialogo è importante, così come il confronto. Le cose si possono vedere sotto tanti punti di vista: Nell ’ambito culturale, che è quello nel quale lavoro io, il diverso, ad esempio, si chiama talento"


Fabio Chiarini






mercoledì 11 maggio 2011

Europride Roma 2011. L’adesione di Carmen Consoli e Carolina Crescentini


La cantante Carmen Consoli e l’attrice Carolina Crescentini hanno dato il loro video-sostegno a Europride Roma 2011, manifestazione dell’orgoglio lgbt europeo che si terrà a Roma dall’1 al 12 giugno prossimo.
Carmen Consoli dice: “Europride Roma, giugno 2011, io trovo giusto andarci, vi aspetto”. Carolina Crescentini dichiara: “Io ci vado, mi accompagnate? Secondo me è importante andare e ci divertiremo molto”.
Tra i personaggi dello spettacolo che hanno sin qui espresso il loro sostegno alla
manifestazione della visibilità e dei diritti di gay, lesbiche e trans: Luciana Litizzetto, Stefania Orlando, Paola Cortellesi, Patty Pravo, il Trio Medusa, Vincenzo Salemme, Maurizio Costanzo e molti altri.


venerdì 8 aprile 2011

Europride Roma 2011, orgoglio contro la precarietà.


Domani, sabato 9 aprile, un carro Europride Roma 2011 parteciperà alla manifestazione indetta da reti di precari, giovani e professionisti Il nostro tempo è adesso (www.ilnostrotempoeadesso.it).

La presenza visibile di gay, lesbiche e trans al corteo, a due mesi dall’appuntamento con la manifestazione dell’orgoglio lgbt europeo dell’11 giugno prossimo, è il contributo ad una battaglia che deve necessariamente coinvolgere tutti e tutte.

Gay, lesbiche e trans italiani, da questo punto di vista, sono vittime della precarietà lavorativa esattamente come milioni di giovani lavoratori italiani. Sulle spalle di gay e lesbiche italiani si aggiunge la precarietà di affetti negati per legge, la precarietà nella dignità, vilipesa da stereotipi e pregiudizi e la precarietà di una cittadinanza non riconosciuta.  

Gay, lesbiche e trans sono una risorsa per questo Paese che non vuole fare i conti con la dignità dei loro affetti e delle loro esistenze. La nostra povertà di diritti impoverisce il Paese.

Per questo il tempo di dire basta è adesso, insieme a tutti i cittadini italiani che invitiamo a scendere in piazza e che potranno confrontarsi direttamente con noi sul carro Europride Roma 2011.

L’appuntamento è alle 15 a Piazza della Repubblica a Roma.

Fabio Chiarini

venerdì 18 marzo 2011

Europride 2011 lancia bando per il logo


“Un bando aperto a tutti, per la realizzazione del nuovo logo”. E’ l‘iniziativa lanciata dal Coordinamento Roma Pride, che riunisce le associazioni Arcigay Roma, Di’ Gay Project, ArciLesbica Roma, GayLib e Azione Trans impegnate nell’organizzazione del Pride nella Capitale. Dopo l'esordio nell'organizzazione del Pride romano del 2010, con il logo "ogni bacio una rivoluzione" le associazioni riunite nel Coordinamento aprono un concorso che vuole rilanciare l'idea di una manifestazione della giornata dell'orgoglio omosessuale e transessuale aperta alla città e plurale. 

“La partecipazione e la creatività - si legge nella nota del Coordinamento – sono alla base della nostra esperienza e continueranno a essere elementi essenziali di questa esperienza così innovativa. La partecipazione al Pride non si limita solo alla sfilata ma si costruisce giorno per giorno anche nel confronto delle idee e della creatività”.

“Il Coordinamento Roma Pride – aggiungono Guido Allegrezza e Luca Amato del Forum Cittadino lgbt - si prepara, in questo modo, per gli appuntamenti che lo attendono, anche in vista dei Pride dei prossimi anni. Per questo il nostro logo sarà il frutto della libera partecipazione e della creatività di chi ha voglia di lanciare nuove idee e mettersi in gioco con le proprie proposte".

Fra tutte le proposte pervenute il Coordinamento Roma Pride selezionerà, tramite una giuria quella che ritiene più idonea. Al lavoro selezionato andrà un riconoscimento di 500 Euro. Sarà possibile inviare la propria proposta entro l’11 aprile 2011.

Per maggiori informazioni:
info@romapride.org
www.romapride.org

Fabio Chiarini

mercoledì 16 marzo 2011

Europride 2011, gay, lesbiche e trans per l’Unità d’Italia.

Questa sera  alle ore  23, in occasione dell’apertura dei festeggiamenti per l’Unità d’Italia, Rossana Praitano e Paolo Patanè, due dei portavoce di Europride Roma 2011, interverranno nella gay street romana (via di San Giovanni in Laterano).
Sarà l’occasione per ribadire che gay, lesbiche e trans partecipano convintamente ai festeggiamenti per celebrare l’Unità di un Paese di cui sono parte attiva e visibile e che hanno già piena cittadinanza e piena parità di diritti nella Costituzione.
Gay lesbiche e trans hanno costruito l’Unità e costruiscono il futuro di questo Paese esattamente come tutti gli altri cittadini, compresi quelli che difettano di cittadinanza, nonostante troppi esponenti dell’universo della politica  fingano di ignorarlo.
E proprio Europride, un evento che dall’1 al 12 giugno prossimo racconterà al Paese la fierezza e la voglia di piena parità di gay, lesbiche e trans italiani ed europei, sarà l’occasione per tutti e tutte di denunciare questo atteggiamento intollerabile di esclusione di migliaia di persone da piena parità e diritti.

Fabio Chiarini

martedì 22 febbraio 2011

Nasce Gay center a Roma,Fabrizio Marrazzo avvicina Roma alle capitali europee


Nasce il Gay Center di Roma: una struttura polifunzionale nel cuore della città, in via Zabaglia a Testaccio che ospita associazioni, servizi sociali, iniziative ed eventi culturali, sportelli, gruppi di confronto, aggregazione e discussione.

Il Gay Center mette in rete e offre spazi alle attività di associazioni e servizi quali Arcigay Roma, Arcilesbica Roma, NPS (Network di Persone Sieropositive), associazioni culturali del territorio e singole persone che intendono proporre attività socio-culturali.

 “Il Gay Center – afferma Fabrizio Marrazzo, portavoce e coordinatore del Gay Center - sarà inaugurato ad aprile e sarà la casa della comunità omosessuale e transessuale, uno spazio che vuole diventare punto di riferimento per tutta la città, radicato nel territorio. Grazie all’impegno di noi volontari e all’unione di molte associazioni vogliamo creare una sinergia tra le iniziative e i servizi offerti,  valorizzando gli aspetti specifici di ogni realtà. Siamo convinti che la collaborazione  rappresenti un’occasione di crescita, per essere sempre più punto di riferimento per chi guarda a noi gay con fiducia e infatti siamo disponibili ad accogliere tutte le realtà che vorranno aderire a questo progetto”.

“Si tratta di un progetto molto ambizioso – aggiunge Rosaria Iardino, presidente di Nps, Network Persone Sieropositive – che vuole mettere insieme le energie di più realtà. Con il Gay Center Roma avrà un nuovo punto di riferimento e sarà sempre più possibile costruire servizi all’altezza dei bisogni delle persone, moltiplicando la rete di relazioni con il territorio”.


Per Eugenia Milozzi, presidente di ArciLesbica Roma, “Con il Gay Center abbiamo la possibilità concreta di fare un passo avanti per l’unità del movimento omosessuale e transessuale”.

 “Con il Gay Center – aggiunge Fabrizio Marrazzo – la comunità lesbica, gay e trans vuole dare il suo contributo alla costruzione di un’Italia nuova. Ecco perché abbiamo voluto dare vita a questa nuova realtà in occasione delle celebrazioni per i150 anni dell’Unità d’Italia. Non si tratta di una decisione simbolica, ma della volontà di contribuire  a costruire un futuro che ci riguarda come cittadini che vogliono uguali diritti e che danno il proprio contributo alla società. Quest’anno, inoltre, Roma ospiterà l’Europride e il Gay Center vuole guardare alle analoghe realtà internazionali e alle altre capitali europee stringendo accordi e promuovendo iniziative comuni”.

Fabio Chiarini
(www.vogliosapere.org)

venerdì 11 febbraio 2011

Leo Gullotta e Luciana Littizzetto sostengono l'Europride



E’ disponibile da oggi sul sito www.europrideroma.com e su youtube il video messaggio di Leo Gullotta, uno dei più famosi attori italiani, che, come ha fatto Luciana Littizzetto la settimana scorsa, invita tutti e tutte a partecipare al Roma Europride 2011, la grande manifestazione dell’orgoglio omosessuale e transessuale che si svolgerà a Roma dal 1 al 12 giugno. Sul sito, creato dalla società Dapalab e per ora disponibile in sei lingue, è possibile trovare il video invito in lingua ebraica rivolto alla comunità gay israeliana.


Da questo week-end, con cadenza mensile, inizia la collaborazione tra Muccassassina e Gorgeous I am, le due più importanti realtà della scena gay romana, finalizzata alla raccolta fondi per Europride Roma 2011.

Si inizia stasera a Muccassassina alla discoteca Qube - Via di Portonaccio 212 – con il World tour di FFF Group Tel Aviv per la prima volta in Italia e si continua sabato, con  Gorgeous I Am alla discoteca Alpheus, Via del Commercio 36 con Europride Contest   Coexist: Guest dj Enrico Arghentini. Ospite con il suo Lol Tour 2011 , l’artista più cliccato e discusso del web. Osvaldo Supino.

venerdì 28 gennaio 2011

Giornale contro Vendola, Mario Mieli: “La morale dell'immorale”


“Il Giornale non è nuovo ad attacchi nei confronti della comunità omosessuale e transessuale e quindi non ci stupiamo dell’attacco odierno al governatore della Puglia per il proprio orientamento sessuale e per la sua  presenza ai Gay Pride.”
Lo dichiara Rossana Praitano, presidente del  Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli.

“E’ di oggi infatti un articolo a firma della redazione dal titolo: “Prediche di Vendola. Ma quest'uomo può mettersi a fare la morale?”

“Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, ammesso e non concesso che Vendola volesse fare la morale o più semplicemente (come noi crediamo) commentasse soltanto le ultime gesta di Berlusconi,  risponde alla domanda con un deciso e perentorio si!

“Piuttosto di continuare a difendere l’ormai evidente indifendibile,- aggiunge Praitano -  meglio farebbe il Giornale ad assistere a un Bunga Bunga a casa Berlusconi e poi a venire a Roma a giugno quando la capitale ospiterà l’ Europride 2011, al quale parteciperanno centinaia di migliaia  di gay, lesbiche e transessuali provenienti da tutta Europa. Una manifestazione di due settimane che riporterà al centro dell’agenda politica e della società tutta la questione inevasa dei diritti civili e sociali della comunità gay, lesbica e transessuale.

“Sicuramente la redazione del Giornale non cambierà idea su Vendola – conclude Praitano -  e sulla comunità glbt, potrebbe però cominciare a farsi un’idea di cosa sia la decenza.

Per maggiori informazioni:

Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli
info@mariomieli.org
06/5413985 – 348/7708437

Fabio Chiarini