Visualizzazione post con etichetta Circolo Mario Mieli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Circolo Mario Mieli. Mostra tutti i post
martedì 5 luglio 2011
Il Mario Mieli apre la Rainbow Line
Il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli è lieto di annunciare l’apertura della Rainbow Line - Numero Verde gratuito 800 11 06 11.
Il Numero Verde gratuito, progetto finanziato dalla Regione Lazio, è la naturale prosecuzione dello storico centralino telefonico di ascolto ed informazione del Circolo Mario Mieli, funzionante sin dal lontano 1983.
Operatori selezionati attraverso un corso di formazione risponderanno alle richieste di informazioni sulla comunità glbt e per la tutela della propria salute.
Il Numero Verde gratuito nasce infatti proprio dalla consapevolezza di dover offrire maggiore ascolto, di informare sui propri diritti, di ricevere risposte adeguate e professionali sulla prevenzione, di orientare i fruitori del sevizio in maniera puntuale ed efficace.
La Rainbow Line è attiva da oggi martedì 5 Luglio nei seguenti giorni e con i seguenti orari
Martedì dalle 16.00 alle 20.00
Mercoledì dalle 12.00 alle 16.00
Giovedì dalle 16.00 alle 20.00
giovedì 16 giugno 2011
Legge contro omofobia ritirata, Associazioni Glbt: "Governo irresponsabile"
Il voto sulle pregiudiziali costituzionali sulla Legge contro l'omofobia slitta a dopo il 22 giugno. Le Associazioni lgbt italiane, AGEDO, Arcigay, Arcilesbica, Certi diritti (organizzatore di una maratona oratoria nel giorno del voto), Comitato Roma Europride 2011, Famiglie Arcobaleno, Mario Mieli , MIT, Rete Lenford chiedono che le indecenti e false pregiudiziali vengano ritirate dai presentatori e che sia ascoltata la richiesta di riconoscimento di dignità, diritti ed uguaglianza proveniente dal formidabile Europride dell'11 giugno.
La domanda che la politica non perda altro tempo, sollevata dal milione di persone che hanno marciato per le vie di Roma, prevalga sulla falsificazione della realtà e del diritto e sulle offese alle persone lgbt contenute nelle pregiudiziali stesse.
La maggioranza e il Governo non possono continuare ad insultare e ledere la dignità di milioni di persone con tanta cieca e cinica superficialità: da qui a fine giugno si apre dunque una fase di severa battaglia politica e chiediamo a tutte le forze politiche, sociali e ai mass media di sostenere il dibattito che stiamo animando.
Se le pregiudiziali non verranno ritirate, si configurerà una evidente complicità morale con chi esercita discriminazione e violenza: gli elettori puniranno certamente i loro rappresentanti che si ostinano a legiferare con iniqua disumanità contro le persone lgbt.
Il Ministro Carfagna aveva annunciato nell'aula della Camera dei Deputati , a novembre 2009, un disegno di legge del Governo per la lotta contro l'omofobia e la transfobia, che non c'è mai stato.
Comprendiamo che la sensibilità del Ministro non si è tradotta in decisione politica del Governo che così conferma la sua totale irresponsabilità ed incapacità che denunciamo all'opinione pubblica italiana ed europea.
Etichette:
Agedo,
Arcigay Roma,
Arcilesbica,
associazioni lgbt,
Certi diritti,
Circolo Mario Mieli,
Europride,
legge contro l'omofobia,
MIT,
Rete Lenford
mercoledì 2 febbraio 2011
Arcigay Roma: "Accuse Petrocchi ignobili. Solidarietà al Mario Mieli"
"Esprimo piena vicinanza al Circolo Mario Mieli, con cui Arcigay condivide il percorso di Europride, per l’attacco scomposto subito ieri del vice presidente del Consiglio provinciale Francesco Petrocchi del PdL."
Lo dichiara Paolo Patanè, presidente nazionale di Arcigay.
"Il tentativo di screditare il Circolo usando il nome di Mario Mieli, uno tra i teorici del movimento gay e personaggio di spicco nella cultura degli anni Settanta, con ipotesi ridicole e con una lettura deformata delle sue opere è ridicolo e privo di qualsiasi fondamento di verità tanto che chiunque abbia conosciuto direttamente Mario Mieli può serenamente smentirlo."
Iscriviti a:
Post (Atom)