Visualizzazione post con etichetta Arcilesbica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arcilesbica. Mostra tutti i post
giovedì 16 giugno 2011
Legge contro omofobia ritirata, Associazioni Glbt: "Governo irresponsabile"
Il voto sulle pregiudiziali costituzionali sulla Legge contro l'omofobia slitta a dopo il 22 giugno. Le Associazioni lgbt italiane, AGEDO, Arcigay, Arcilesbica, Certi diritti (organizzatore di una maratona oratoria nel giorno del voto), Comitato Roma Europride 2011, Famiglie Arcobaleno, Mario Mieli , MIT, Rete Lenford chiedono che le indecenti e false pregiudiziali vengano ritirate dai presentatori e che sia ascoltata la richiesta di riconoscimento di dignità, diritti ed uguaglianza proveniente dal formidabile Europride dell'11 giugno.
La domanda che la politica non perda altro tempo, sollevata dal milione di persone che hanno marciato per le vie di Roma, prevalga sulla falsificazione della realtà e del diritto e sulle offese alle persone lgbt contenute nelle pregiudiziali stesse.
La maggioranza e il Governo non possono continuare ad insultare e ledere la dignità di milioni di persone con tanta cieca e cinica superficialità: da qui a fine giugno si apre dunque una fase di severa battaglia politica e chiediamo a tutte le forze politiche, sociali e ai mass media di sostenere il dibattito che stiamo animando.
Se le pregiudiziali non verranno ritirate, si configurerà una evidente complicità morale con chi esercita discriminazione e violenza: gli elettori puniranno certamente i loro rappresentanti che si ostinano a legiferare con iniqua disumanità contro le persone lgbt.
Il Ministro Carfagna aveva annunciato nell'aula della Camera dei Deputati , a novembre 2009, un disegno di legge del Governo per la lotta contro l'omofobia e la transfobia, che non c'è mai stato.
Comprendiamo che la sensibilità del Ministro non si è tradotta in decisione politica del Governo che così conferma la sua totale irresponsabilità ed incapacità che denunciamo all'opinione pubblica italiana ed europea.
Etichette:
Agedo,
Arcigay Roma,
Arcilesbica,
associazioni lgbt,
Certi diritti,
Circolo Mario Mieli,
Europride,
legge contro l'omofobia,
MIT,
Rete Lenford
venerdì 18 marzo 2011
Europride 2011 lancia bando per il logo
“Un bando aperto a tutti, per la realizzazione del nuovo logo”. E’ l‘iniziativa lanciata dal Coordinamento Roma Pride, che riunisce le associazioni Arcigay Roma, Di’ Gay Project, ArciLesbica Roma, GayLib e Azione Trans impegnate nell’organizzazione del Pride nella Capitale. Dopo l'esordio nell'organizzazione del Pride romano del 2010, con il logo "ogni bacio una rivoluzione" le associazioni riunite nel Coordinamento aprono un concorso che vuole rilanciare l'idea di una manifestazione della giornata dell'orgoglio omosessuale e transessuale aperta alla città e plurale.
“La partecipazione e la creatività - si legge nella nota del Coordinamento – sono alla base della nostra esperienza e continueranno a essere elementi essenziali di questa esperienza così innovativa. La partecipazione al Pride non si limita solo alla sfilata ma si costruisce giorno per giorno anche nel confronto delle idee e della creatività”.
“Il Coordinamento Roma Pride – aggiungono Guido Allegrezza e Luca Amato del Forum Cittadino lgbt - si prepara, in questo modo, per gli appuntamenti che lo attendono, anche in vista dei Pride dei prossimi anni. Per questo il nostro logo sarà il frutto della libera partecipazione e della creatività di chi ha voglia di lanciare nuove idee e mettersi in gioco con le proprie proposte".
Fra tutte le proposte pervenute il Coordinamento Roma Pride selezionerà, tramite una giuria quella che ritiene più idonea. Al lavoro selezionato andrà un riconoscimento di 500 Euro. Sarà possibile inviare la propria proposta entro l’11 aprile 2011.
info@romapride.org
www.romapride.org
Fabio Chiarini
Iscriviti a:
Post (Atom)