Visualizzazione post con etichetta Europride. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Europride. Mostra tutti i post
giovedì 16 giugno 2011
Legge contro omofobia ritirata, Associazioni Glbt: "Governo irresponsabile"
Il voto sulle pregiudiziali costituzionali sulla Legge contro l'omofobia slitta a dopo il 22 giugno. Le Associazioni lgbt italiane, AGEDO, Arcigay, Arcilesbica, Certi diritti (organizzatore di una maratona oratoria nel giorno del voto), Comitato Roma Europride 2011, Famiglie Arcobaleno, Mario Mieli , MIT, Rete Lenford chiedono che le indecenti e false pregiudiziali vengano ritirate dai presentatori e che sia ascoltata la richiesta di riconoscimento di dignità, diritti ed uguaglianza proveniente dal formidabile Europride dell'11 giugno.
La domanda che la politica non perda altro tempo, sollevata dal milione di persone che hanno marciato per le vie di Roma, prevalga sulla falsificazione della realtà e del diritto e sulle offese alle persone lgbt contenute nelle pregiudiziali stesse.
La maggioranza e il Governo non possono continuare ad insultare e ledere la dignità di milioni di persone con tanta cieca e cinica superficialità: da qui a fine giugno si apre dunque una fase di severa battaglia politica e chiediamo a tutte le forze politiche, sociali e ai mass media di sostenere il dibattito che stiamo animando.
Se le pregiudiziali non verranno ritirate, si configurerà una evidente complicità morale con chi esercita discriminazione e violenza: gli elettori puniranno certamente i loro rappresentanti che si ostinano a legiferare con iniqua disumanità contro le persone lgbt.
Il Ministro Carfagna aveva annunciato nell'aula della Camera dei Deputati , a novembre 2009, un disegno di legge del Governo per la lotta contro l'omofobia e la transfobia, che non c'è mai stato.
Comprendiamo che la sensibilità del Ministro non si è tradotta in decisione politica del Governo che così conferma la sua totale irresponsabilità ed incapacità che denunciamo all'opinione pubblica italiana ed europea.
Etichette:
Agedo,
Arcigay Roma,
Arcilesbica,
associazioni lgbt,
Certi diritti,
Circolo Mario Mieli,
Europride,
legge contro l'omofobia,
MIT,
Rete Lenford
domenica 22 maggio 2011
Pride per la città di Torino e Palermo
Sotto una pioggia battente oltre 20 mila persone stanno ancora festeggiano il Palermo Pride 2011. A Torino almeno 30 mila persone hanno sfilato per commemorare l’orgoglio e la dignità di omosessuali, lesbiche e transessuali.
E’ segnale forte alle Istituzioni e al Parlamento che deve approvare una legge in linea con i trattati europei contro l’omofobia e la realizzazione che il Paese ha voglia, e può, voltare pagina dopo anni di rozzo immobilismo.
La partecipazione di decine di migliaia di persone alle due manifestazioni locali è anche un ottimo auspicio per Europride Roma 2011 che si terrà l’11 giugno prossimo.
L’invito a Europride Roma 2011 va all’ampia maggioranza del Paese che, già con il voto delle Amministrative, ha espresso la voglia di Europa e piena cittadinanza per tutti e tutte.
venerdì 8 aprile 2011
Europride Roma 2011, orgoglio contro la precarietà.
Domani, sabato 9 aprile, un carro Europride Roma 2011 parteciperà alla manifestazione indetta da reti di precari, giovani e professionisti Il nostro tempo è adesso (www.ilnostrotempoeadesso.it).
La presenza visibile di gay, lesbiche e trans al corteo, a due mesi dall’appuntamento con la manifestazione dell’orgoglio lgbt europeo dell’11 giugno prossimo, è il contributo ad una battaglia che deve necessariamente coinvolgere tutti e tutte.
Gay, lesbiche e trans italiani, da questo punto di vista, sono vittime della precarietà lavorativa esattamente come milioni di giovani lavoratori italiani. Sulle spalle di gay e lesbiche italiani si aggiunge la precarietà di affetti negati per legge, la precarietà nella dignità, vilipesa da stereotipi e pregiudizi e la precarietà di una cittadinanza non riconosciuta.
Gay, lesbiche e trans sono una risorsa per questo Paese che non vuole fare i conti con la dignità dei loro affetti e delle loro esistenze. La nostra povertà di diritti impoverisce il Paese.
Per questo il tempo di dire basta è adesso, insieme a tutti i cittadini italiani che invitiamo a scendere in piazza e che potranno confrontarsi direttamente con noi sul carro Europride Roma 2011.
L’appuntamento è alle 15 a Piazza della Repubblica a Roma.
Fabio Chiarini
Iscriviti a:
Post (Atom)