Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano. Mostra tutti i post

venerdì 23 settembre 2011

Il marchio Mercedes Benz tra le passerelle della Milano Fashion Center


Anche per il 2011 Milano rinnova l’appuntamento più atteso dell’anno dagli appassionati del pret-à-porter femminile, confermandosi capitale mondiale della moda. Dal 21 al 27 settembre, Milano Moda Donna, porta sulle passerelle del capoluogo lombardo le sfilate delle più importanti collezioni Primavera/Estate 2012. Mercedes-Benz è nuovamente partner della manifestazione milanese, protagonista con l’esclusivo ed innovativo spazio del Fashion Club, all’interno del Milano Fashion Center di Palazzo dei Giureconsulti, nel cuore della città.  
Eventi, cocktail post-sfilata e presentazioni esclusive: la presenza Mercedes alla settimana milanese è totale, ed il Fashion Club, elegante e versatile lounge a disposizione di stilisti, designer, fotografi e dei tanti appassionati della moda, rappresenta l’ideale piattaforma di comunicazione della manifestazione.
Forme, colori e materiali: all’interno del Mercedes-Benz Fashion Club ogni elemento è stato progettato in base alle esigenze di una vera passerella di moda. Lounge bar, connessione wi-fi, sono a disposizione degli ospiti in possesso della prestigiosa card d’ingresso.  
Non solo passerelle quindi: il Mercedes-Benz Fashion Club è stato, infatti, concepito e realizzato come luogo d’incontro dinamico, elegante e confortevole, spazio ideale per eventi esclusivi.
L’organizzazione e gli ospiti della manifestazione milanese avranno come sempre a disposizione vetture con la Stella per viaggiare tra i numerosi eventi e sfilate. 
Il rapporto tra automobili e moda è simbiotico, ed in quest’ottica il design gioca un ruolo fondamentale in entrambi i settori, determinando il successo del marchio. Innovazione e perfezione, eleganza e stile: sono questi gli elementi che legano il design Mercedes-Benz e quello dell’alta moda. Stilisti e designer automobilistici sono estremamente attenti allo spirito dei tempi ed alle tendenze future. Per questo motivo, Mercedes-Benz ha deciso, tredici anni fa, di aprire proprio a Como, a due passi dalla capitale della moda e dalle più importanti factory del fashion, un Centro Stile specializzato nella progettazione degli interni delle vetture con la Stella. La moda così come il design automobilistico devono rispondere a tendenze di breve periodo e, al tempo stesso, risultare attuale ed attraente nel tempo. Icone di stile come la 300 SL “Ali di gabbiano” e la nuova SLS AMG sono lì a dimostrarlo.  
L’impegno di Mercedes nel mondo della moda si esprime anche attraverso la val orizzazione e la promozione di giovani talenti. Ne è un esempio Next 125!, un contest, ideato da AltaRoma e Vogue Italia, che ha coinvolto giovani stilisti di Who is On Next? nell’ideazione di una borsa ispirata ai 125 anni dell’automobile e di Mercedes-Benz. I vincitori, Tomaso Anfossi e Francesco Ferrari – CO|TE, presenteranno la loro creazione, che verrà realizzata in una limited edition di 125 pezzi, proprio in occasione della Fashion Week meneghina.  
Mercedes-Benz, che interpreta da 125 anni lo stile e l’eleganza in campo automobilistico, è protagonista dei più importanti eventi legati alla moda a livello mondiale. Nel corso degli anni, la Casa di Stoccarda ha costantemente consolidato l’impegno nel campo della moda, a partire dalla Mercedes Australian Fashion Week nel 1996 e, successivamente, con la Mercedes-Benz Fashion Week New York nella primavera del 2001 e le Mercedes-Benz Fashion Week di Berlino, Los Angeles, Miami, Messico. Attualmente, Mercedes-Benz partecipa ad eventi di moda in 20 diversi Paesi in tutti e cinque i continenti. In Italia, l’impegno di Mercedes-Benz nella moda è totale e si esprime nella sponsorizzazione dei più importanti eventi di Roma (AltaRomAltaModa) e Milano (Milano Moda Donna, Milano Moda Uomo e Milano Moda Design).

Fabio Chiarini

domenica 11 settembre 2011

A Milano lo Smart Urban Stage è il futuro della città


Dopo aver toccato le principali città d' Europa in poco più di un anno, smart urban stage arriva finalmente a Milano, al Parcheggio Pagano, dal 9 al 21 Settembre 2011. 
“Il Futuro della Città” secondo smart sarà delineato attraverso una mostra-concorso di dieci progetti visionari e sostenibili, scelti da cinque eccellenze italiane nell’ambito del design, dell’architettura, dei media e delle scienze. 
Lo smart urban stage sarà anche l’occasione per far provare ai milanesi smart fortwo electric drive, la prima vettura elettrica 100%, che entrerà in commercio dalla prossima Estate.


L'avveniristica tensostruttura gonfiabile creata ad hoc, che nel corso del suo tour europeo ha già accolto oltre 100 progetti creativi ed eco-sostenibili per la vita urbana di un futuro assai prossimo, ospita a Milano la smart future minds exhibition, curata da nomi di grande rilievo: Giulio Iacchetti (designer), Pippo Ciorra (architetto, senior curator MAXXI Architettura), Davide Bennato (studioso di media digitali), Eleonora Fiorani (semiologa) e Fabrizio Rovatti (direttore Innovation Factory - AREA Science Park). A loro si unisce Thomas Weber, Responsabile Group Research & Development Mercedes-Benz Cars, che presenterà due ulteriori progetti, fuori concorso, dedicati alla Mobilità (MOVE) e legati a smart fortwo electric drive. 

Nel corso dell’Opening di Venerdì 9 Settembre,  presentato dalla giornalista Savina Confaloni, verranno consegnati gli smart future minds awards ai tre progetti più innovativi tra i dieci in concorso. Il migliore - che assieme agli altri vincitori di ogni tappa del road show europeo accede alla fase finale, in programma a Francoforte il 13 Settembre 2011 -, si aggiudicherà 10.000 euro. Il secondo classificato riceverà 2.500 euro e la disponibilità di una smart fortwo per un intero anno, quest'ultima è infine riservata anche al terzo clssificato.

Le esclusive Cerimonie di apertura e di chiusura del 9 e 21 Settembre proporranno anche le sperimentazioni sonore di sofisticati e coinvolgenti live e dj set. 

Si comincia il 9 Settembre con DID, band di spicco del panorama musicale italiano e internazionale indipendente, che proporrà una speciale performance intitolata DIDj-set. Il live continua con la pantera della notte, Kleopatra J., celebre dj del panorama della nightlife milanese. 

Lo smart urban stage prosegue, Sabato 10 Settembre, con il Blog Tea Time, il talk dedicato al futuro della città di Milano: un’originale tavola rotonda pomeridiana, cui parteciperanno i blog più seguiti e cliccati del web, moderati da un'ospite d’eccezione.

All’insegna della visionarietà e della ricercatezza, la Cerimonia di chiusura di Mercoledì 21 Settembre sarà un evento dedicato all’eco-fashion, dal titolo GREEN IS THE NEW BLACK, che coinvolgerà quattro brand indipendenti, giovani, glamourous e “Made in Italy”. La serata, accompagnata da un sofisticato live e dj set, è inserita nel Calendario ufficiale della Milan Fashion Week.

Inoltre, il programma si arricchisce  grazie agli appuntamenti smart open source, coordinati da due tra le più interessanti realtà giovani e attive della città: l’associazione Music Priority animerà, infatti, lo smart urban stage Domenica 11 Settembre, a partire dal primo pomeriggio, mentre il neonato “Club Milano”, dello stesso staff di “Wu Magazine”, darà vita ad un talk Sabato 14 Settembre. 

Fabio Chiarini