martedì 12 aprile 2011

Omofobia, Arcigay: "Solidarietà vescovo Pistoia ad Arcigay, è la prima volta"



Per la prima volta un vescovo italiano solidarizza con Arcigay contro la violenza omofoba.


Monsignor Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia, nel corso della giornata ha infatti dichiarato, a commento di un episodio di violenza omofoba subito sabato notte da due membri di Arcigay a Napoli: ''Più  che le ferite nel corpo, credo abbiano fatto male quelle nell'animo. Ma entrambe le ferite subite da Federico, segretario del Comitato pistoiese Arcigay, obbligano a riflettere e vanno condannate con fermezza. Sono una violazione della dignità umana”.

“Queste parole totalmente condivisibili sono un segnale di novità e apertura impensato e sorprendente. Finalmente, e per la prima volta, un esponente della Chiesa cattolica interviene a condanna di un episodio di omofobia e solidarizza con Arcigay. Speriamo che la dichiarazione di Monsignor Bianchi sia il sintomo di una rinnovata attenzione nei confronti dei diritti di gay, lesbiche e trans da parte della Chiesa Cattolica e non rimanga un episodio isolato”, dichiara Paolo Patanè, presidente nazionale Arcigay.

“L’aggressione al nostro segretario è un fatto gravissimo. Ringraziamo sentitamente il vescovo Bianchi e la Curia pistoiese e tutti coloro che, numerosissimi, hanno espresso solidarietà al nostro segretario per la violenza subita”, dichiara  Daiana Leporatti, presidente Arcigay Pistoia.

Fabio Chiarini

S&M, Rihanna farà remix della canzone con Britney Spears

Pochi giorni fa era stata Britney Spears a lanciare l'idea. La cantante, ai microfoni dell'emittente radiofonica britannica Capital FM, aveva affermato che le piacerebbe moltissimo poter registrare una canzone con Kylie Minogue, Lady GaGa, Rihanna e Adele. La Minogue aveva risposto quasi subito, anche se rimanendo un po' sul generico. "Sarebbe troppo forte se riuscissimo a fare qualcosa insieme", aveva detto a "Metro" di Londra l'australiana. "Penso che sia molto in gamba. L'ho conosciuta e ho lavorato con delle persone che hanno organizzato i tour di entrambe. E poi c'è una canzone dell'edizione deluxe del suo nuovo album, 'He about to lose me', che non mi esce dalla testa quando vado a dormire. La ascolto sul computer in camerino e mi piace un sacco". Rihanna invece non si è fatta scappare l'opportunità. La cantante delle Barbados ha twittato: "Ho in arrivo una collaborazione sexy che si materializzerà prestissimo. Ebbene sì! A furor di popolo...è quella donnaccia di Britney! Britney Spears, una delle popstar più grandi del mondo. Mitica...grande rihmix (sic), grande rihmix per 'S&M' adesso che c'è troppo sesso in aria. Pensate di farcela?". Brit ha replicato a stretto giro di Twitter che la cosa le va eccome e ha aggiunto: "RiRi, pensi che siano pronti?".

lunedì 11 aprile 2011

Lady Gaga, Judas esce il nuovo singolo il 19 Aprile


Il nuovo singolo di Lady Gaga, “Judas“, sta per arrivare. Il secondo pezzo della “Born This Way” arriverà infatti in radio a partire dal 19 aprile. Sale quindi ulteriormente l’attesa per conoscere il suono proposto dal pezzo, dopo l’accoglienza contrastante ricevuta da “Born This Way” e le accuse di plagio nei confronti di alcune hit di Madonna come “Express Yourself” e “Vogue”.
L’annuncio è stato fatto nel corso del 41esimo “Gagavision“, una serie di mini documentari cominciata già nel periodo dell’album precedente “The Fame” e proseguita ora con questo nuovo episodio:"“Judas” sta arrivando. Lasciate che il battesimo culturale cominci." ha dichiarato Lady Gaga.
Nel video di "Judas" Lady Gaga andrà a interpretare niente poco di meno che Maria Maddalena mentre Norman Reedus vestirà i panni di Giuda.
Provocatrice com’è , lei ci è abituata e ci ha abituata al suo essere nell’occhio del ciclone  e la mossa di Judas era chiaramente preparata a tavolino per far parlare in qualche modo del video di una canzone che va a toccare delicati temi religiosi.
Dopo il passaggio radiofonico, che avverrà su radio 93.3 FLZ e quindi nel resto del mondo, il singolo sarà venduto a partire dal prossimo 11 maggio e avrà un videoclip girato dalla stessa Lady Gaga insieme a Laurieann Gibson. 

Fabio Chiarini

Napoli, aggrediti dirigenti Arcigay


Nella notte di  sabato 9 Aprile, i due dirigenti di Arcigay sono stati aggrediti di fronte alla sede di Arcigay Napoli.
In particolare Antonello Sannino, presidente di Arcigay Salerno e Federico Esposito, segretario provinciale di Arcigay Pistoia, presenti nella città partenopea per un corso di formazione di Arcigay, sono stati colpiti con calci e pugni.  Dalle finestre sono piovuti oggetti, uova e acqua e si è udito un “lavatevi sporcaccioni” mentre tre persone (uno uomo con una mazza e una donna) si sono aggiunte all’aggressore.
La presenza di 40 componenti di Arcigay ha evitato il peggio e l’aggressore è stato prontamente fermato e identificato dalle forze di polizia. Entrambi gli aggrediti hanno presentato denuncia alle forze dell’ordine mentre  le contusioni che hanno riportato sono state giudicate guaribili in 7 giorni.
“Purtroppo non è la prima volta che a Napoli si verificano episodi di intolleranza omofobica che sfociano poi in aggressioni fisiche e verbali” spiega Fabrizio Sorbara, presidente Arcigay Napoli.
“Facciamo appello alle istituzioni e alla società civile – continua Sorbara – affinché condannino il grave gesto. Stiamo valutando la possibilità di realizzare iniziative nel quartiere per riaffermare la nostra presenza e la nostra voglia di rispetto”, aggiunge il presidente di Arcigay Napoli.
 “Non ci facciamo intimidire, non è la prima volta che la convivenza tra una sede di Arcigay e gli abitanti del quartiere nella quale è ospitata, è fatta oggetto di attacchi da chi vorrebbe ricacciarci nell’ombra.
" Noi non ci tireremo indietro e continueremo il lavoro di difficile promozione dei diritti degli omosessuali. Ringraziamo le forze dell’ordine per la prontezza dell’intervento e per la sensibilità dimostrata con gli aggrediti”, dichiara Paolo Patanè, presidente nazionale Arcigay.

venerdì 8 aprile 2011

Europride Roma 2011, orgoglio contro la precarietà.


Domani, sabato 9 aprile, un carro Europride Roma 2011 parteciperà alla manifestazione indetta da reti di precari, giovani e professionisti Il nostro tempo è adesso (www.ilnostrotempoeadesso.it).

La presenza visibile di gay, lesbiche e trans al corteo, a due mesi dall’appuntamento con la manifestazione dell’orgoglio lgbt europeo dell’11 giugno prossimo, è il contributo ad una battaglia che deve necessariamente coinvolgere tutti e tutte.

Gay, lesbiche e trans italiani, da questo punto di vista, sono vittime della precarietà lavorativa esattamente come milioni di giovani lavoratori italiani. Sulle spalle di gay e lesbiche italiani si aggiunge la precarietà di affetti negati per legge, la precarietà nella dignità, vilipesa da stereotipi e pregiudizi e la precarietà di una cittadinanza non riconosciuta.  

Gay, lesbiche e trans sono una risorsa per questo Paese che non vuole fare i conti con la dignità dei loro affetti e delle loro esistenze. La nostra povertà di diritti impoverisce il Paese.

Per questo il tempo di dire basta è adesso, insieme a tutti i cittadini italiani che invitiamo a scendere in piazza e che potranno confrontarsi direttamente con noi sul carro Europride Roma 2011.

L’appuntamento è alle 15 a Piazza della Repubblica a Roma.

Fabio Chiarini

Europride Roma 2011, orgoglio contro la precarietà.


Domani, sabato 9 aprile, un carro Europride Roma 2011 parteciperà alla manifestazione indetta da reti di precari, giovani e professionisti Il nostro tempo è adesso (www.ilnostrotempoeadesso.it).

La presenza visibile di gay, lesbiche e trans al corteo, a due mesi dall’appuntamento con la manifestazione dell’orgoglio lgbt europeo dell’11 giugno prossimo, è il contributo ad una battaglia che deve necessariamente coinvolgere tutti e tutte.

Gay, lesbiche e trans italiani, da questo punto di vista, sono vittime della precarietà lavorativa esattamente come milioni di giovani lavoratori italiani. Sulle spalle di gay e lesbiche italiani si aggiunge la precarietà di affetti negati per legge, la precarietà nella dignità, vilipesa da stereotipi e pregiudizi e la precarietà di una cittadinanza non riconosciuta.  

Gay, lesbiche e trans sono una risorsa per questo Paese che non vuole fare i conti con la dignità dei loro affetti e delle loro esistenze. La nostra povertà di diritti impoverisce il Paese.

Per questo il tempo di dire basta è adesso, insieme a tutti i cittadini italiani che invitiamo a scendere in piazza e che potranno confrontarsi direttamente con noi sul carro Europride Roma 2011.

L’appuntamento è alle 15 a Piazza della Repubblica a Roma.

Fabio Chiarini

venerdì 1 aprile 2011

Bormio accoglie il turismo gay


Il turismo Gay è in piena espansione e le destinazioni più rinomate fanno a gara, con delle offerte ad hoc volte a soddisfare le esigenze di sport, relax e wellness, per raggiungere un target di mercato emergente.
La “Magnifica Terra”, di per sé ricca di questi elementi turistici, con 3 stabilimenti termali, un comprensorio sciistico all’avanguardia e un sistema paese di ottima vivibilità a 1.225 metri s.l.m. e con un centro storico d’immensa ricchezza architettonica, si annovera tra le destinazioni atte a soddisfare a pieno le aspirazioni di vacanza di omosessuali, lesbiche e transessuali.
Per consolidare tale sinergia, il Presidente Nazionale Arcigay Paolo Patanè sovraintenderà alla conferenza stampa organizzata congiuntamente a Bormio Turismo il giorno 02 Aprile a Bormio - ore 10.30 presso sala conferenze Società Impianti Bormio, via Battaglion Morbegno 25, per sottolineare l’importanza di una collaborazione operativa tra le due organizzazioni da sviluppare nel medio-lungo termine e anche per sostenere e rilanciare la settimana bianca “Gay-Friends” in programma dal 10 al 17 Aprile.

Per ulteriori informazioni:

www.bookbormio.com

Fabio Chiarini